MagZine
10 errori comuni che facciamo prima di andare a dormire
Dormire bene e svegliarsi completamente ristorati: talvolta è più facile a dirsi che a farsi!
- Indossare il pigiama sbagliato: esatto, avete letto
bene, un pigiama non vale l’altro! Il comfort
è fondamentale per riposare bene e quindi facciamo
attenzione a scegliere un materiale che non ci faccia soffrire troppo il
caldo o il freddo. In questo caso, un pigiama di seta è la scelta
giusta: ci tiene freschi d’estate e caldi d’inverno!
- Le tende della camera da letto: fate sempre attenzione
che non filtri la luce dalle tende della stanza. Infatti, la luce
può essere un deterrente per il nostro organismo nel produrre melatonina e farci
addormentare.
- La camera da letto è troppo disordinata: vedere
il disordine prima di addormentarsi può provocare stress e ansia
per non aver messo a posto. Ecco un semplice ma efficace consiglio per
evitarlo: mentre vi lavate i denti, pronti per andare a letto, mettete a
posto almeno 5 cose in camera!
- Le lenzuola sono troppo ruvide: come dicevamo,
il comfort è fondamentale per dormire bene.
Scegliete coperte e lenzuola soffici e di materiali come cotone naturale
o bamboo.
- Guardare programmi violenti: prima di dormire, è
sconsigliato guardare scene cruente che provochino paura o ansia.
E’ molto probabile che di notte si ripresentino e disturbino il
sonno. Provate a concludere la serata guardando qualcosa di
piacevole!
- Fare esercizi troppo tardi: questa
attività, svolta poco prima di andare a letto, può alzare
la temperatura corporea e stimolare la mente e il corpo, rendendo
più difficoltoso addormentarsi. Se volete tenervi in esercizio in
questi orari, scegliete un’attività rilassante come
lo yoga.
- Impostare una routine: il nostro organismo ha bisogno
di avere una routine, questo aiuta la mente e il corpo a
rilassarsi prima del riposo notturno. Un consiglio? Fate
ogni sera un bagno caldo di almeno 30 minuti ascoltando musica
rilassante!
- Assumere caffeina prima di dormire: forse è
scontato ma è un errore che fanno in molti. Ricordatevi di
evitare bevande che contengono caffeina, o altre sostanze eccitanti,
prima di andare a letto.
- Consumare cibi grassi: assumere calorie extra prima di
andare a letto può confondere il nostro organismo e compromettere
il ritmo circadiano. Se avete voglia di uno spuntino, concedetevi una
mezza banana, delle mandorle o alimenti che contengono magnesio.
- Preoccuparsi troppo del dormire: sicuramente l’ansia di non riuscire a dormire bene non è positiva per riuscire a riposare. Provate a stendervi, senza pensare a nulla, godendovi solo il relax del momento.
(Fonte)
Se, nonostante questi consigli, fate ancora fatica a prendere sonno, un aiuto in più per ritrovare l’equilibrio del riposo notturno può arrivare da Mag Notte, è integratore alimentare dalla specifica formulazione, che consente una TRIPLA AZIONE: la melatonina aiuta a ridurre il tempo necessario ad addormentarsi, la griffonia aiuta il rilassamento contribuendo alla qualità del sonno ed il magnesio contribuisce a ridurre la stanchezza.
Questo articolo non contiene alcuna raccomandazione di carattere medico, o suggerimento all’assunzione. Ricorda che il tuo medico curante è il riferimento a cui rivolgerti per trovare la soluzione più adatta per te.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano.
SAIT.CHC.17.11.0792
