Il magnesio pidolato: cos'è e a che cosa serve

Il magnesio pidolato è un sale di magnesio, importante per supportare l’organismo e mantenere un adeguato stato di salute. Associato ad una dieta varia ed equilibrata, contribuisce a ridurre la stanchezza fisica e mentale e aiuta a ripristinare livelli fisiologici di magnesio in caso di carenza del minerale stesso.

Magnesio pidolato: cos'è, proprietà e benefici

Il magnesio pidolato è un sale organico che nasce dalla combinazione di magnesio con acido pidolico, noto anche come acido piroglutammico. L’associazione di magnesio e acido pidolico favorisce l’assorbimento di magnesio nell’organismo, rendendolo molto biodisponibile per ripristinarne i livelli.

Il magnesio pidolato, magnesio ad elevata biodisponibilità, contribuisce a supportare il normale funzionamento del metabolismo energetico, svolgendo un ruolo chiave in più di 300 processi enzimatici. Alcune situazioni quali stress e alimentazione sbilanciata possono comportare una riduzione dei livelli di magnesio nel sangue (ipomagnesemia) che si manifesta in stanchezza fisica e mentale, irritabilità, affaticamento muscolare, debolezza. Rispetto ad alcune forme inorganiche di magnesio, è associato a minori problemi gastrointestinali negli individui sani.

La salificazione del magnesio con acido pidolico migliora l’assorbimento del minerale a livello intestinale e ne garantisce la diffusione nel corpo. Proprio per la sua rapidità nel ripristinare i livelli di magnesio, sia a livello intracellulare che a livello extracellulare, l’adozione del magnesio pidolato è consigliata in casi di carenza di magnesio.

Nel trattamento delle ipomagnesemie, il magnesio pidolato può essere assunto in forma orale per supportare il reintegro del fabbisogno giornaliero e contrastare sintomi come stanchezza fisica e mentale, irritabilità, affaticamento e debolezza muscolare.

Magnesio pidolato: a cosa serve

Il magnesio pidolato comporta numerosi benefici sull’organismo. Il magnesio è un minerale molto importante per il mantenimento del normale funzionamento del sistema nervoso e della funzione psicologica.

Seguendo una dieta normo calorica e ricca di frutta e verdura (come ad esempio la dieta mediterranea), l’ipomagnesemia può essere difficile da individuare, esistono infatti diverse condizioni che possono indurre una carenza di magnesio, anche in un individuo sano. La carenza di magnesio può essere riscontrata anche in casi quali sindrome premestruale, dismenorrea primaria ed emicranie.

Il magnesio pidolato agisce anche positivamente sul metabolismo energetico e sul corretto funzionamento del sistema nervoso, combatte l’affaticamento fisico e mentale, e allo stesso tempo favorisce il recupero muscolare e il benessere di ossa e denti.

Modalità di utilizzo del magnesio pidolato

Il magnesio pidolato si può trovare in polvere, bustine di soluzione orale o compresse effervescenti. Tra le indicazioni troviamo gli stati carenziali di magnesio, minerale fondamentale a livello del sistema nervoso e muscolare, poiché agisce sulla stanchezza fisica e mentale.

Oltre agli integratori, si consiglia di includere nella propria dieta alimenti in grado di favorire l’assorbimento di questo importante minerale come: frutta, cereali integrali, verdure a foglia verde (spinaci, broccoli, cicoria, rucola e cavoletti di Bruxelles), pesce e frutta secca.

Inoltre, il magnesio pidolato, oltre a contribuire al funzionamento di diversi processi fisiologici, interviene nella modulazione del sistema nervoso, favorendo una condizione di equilibrio. Tale condizione è compromessa in stati di ansia e stress, che costituiscono i principali presupposti anche per la tensione muscolare. Nel caso assunzione di integratori alimentari a base di magnesio è consigliata l’assunzione per periodi di tempo limitati, come ad esempio cicli di utilizzo, e si raccomanda in ogni caso il consiglio del medico o del farmacista.

L’utilizzo di magnesio pidolato è anche indicato in caso di attività fisica ad alta intensità per un ripristino veloce dei livelli fisiologici di magnesio e in caso di forte carenza con astenia.

FAQ

I nostri prodotti

Vai al prodotto

Trova il tuo benessere

Leggi i nostri articoli