MagZine
Amore e Psiche, il mito greco che fa sognare da secoli
Nel mese dell’amore per eccellenza,
febbraio, dedicare un pensiero a una delle leggende d’amore
più belle di sempre è d’obbligo. Il mito, oltre a
raccontare una storia d’amore senza tempo, ci insegna anche
un’altra cosa fondamentale: disturbare chi sta dormendo
può portare a conseguenze inaspettate! In breve,
la leggenda di Amore e Psiche racconta la storia di
Cupido, figlio della dea Venere, e Psiche, una fanciulla mortale
di rara bellezza. Secondo il mito, Cupido, invaghitosi
della giovane, la incontra ogni notte senza mai rivelarle la sua
identità ma la curiosità della fanciulla la porta a
spiarlo di nascosto durante il sonno. Il dio dell’amore,
svegliatosi bruscamente dal riposo, la scopre e deluso dal suo gesto,
l’abbandona. Da qui in poi, seguono una serie di peripezie che la
fanciulla dovrà affrontare per ottenere nuovamente la fiducia
dell’amato: Psiche dovrà sottoporsi a quattro durissime
prove. Durante l’ultima, la ragazza è costretta a scendere
negli Inferi per chiedere alla dea Proserpina un po’ della sua
bellezza. Dalla dea, la giovane riceve un’ampolla, la quale
però non deve essere aperta. Tuttavia, spinta di nuovo dalla
curiosità, Psiche ne dischiude il contenuto e cade in un
sonno profondissimo, poiché il dono di Proserpina in
realtà altro non è che il sonno più
profondo. Intenerito dalle difficoltà che la giovane
ha affrontato, Giove, padre di tutti gli dei, fa in modo che la giovane
possa riunirsi al suo amato: Cupido arriva in suo soccorso e la sveglia.
Fortunatamente, il mito termina in modo felice per i due amanti
i quali hanno una figlia, Voluttà.
Fonte: Le Metamorfosi di Apuleio
Certo, l’happy ending ci fa sorridere… ma quante difficoltà ha dovuto affrontare la giovane ragazza? Parecchie!
Sicuramente, per amore ne vale la pena, ma se ci pensate scendere negli Inferi non è di certo stata una passeggiata.
Forse Psiche avrebbe dovuto tenere a freno la propria curiosità o, almeno, fare più attenzione a non svegliare il proprio amato!
Può essere utile Mag Notte, un integratore alimentare la cui specifica formulazione consente una TRIPLA AZIONE: la melatonina aiuta a ridurre il tempo necessario ad addormentarsi, la griffonia aiuta il rilassamento contribuendo alla qualità del sonno ed il magnesio contribuisce a ridurre la stanchezza.
Questo articolo non contiene alcuna raccomandazione di carattere medico, o suggerimento all’assunzione. Ricorda che il tuo medico curante è il riferimento a cui rivolgerti per trovare la soluzione più adatta per te.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano.
SAIT.CHC.17.11.0792
