MagZine
Perché leggere migliora il benessere psico-fisico
Non solo una mela, ma anche un libro al giorno potrebbe togliere il medico di torno… o quasi!
Scherzi a parte, qualche tempo fa, prima della televisione, dei videogame e di Internet, leggere era tra le attività ricreative più diffuse. Nonostante le tante distrazioni mediatiche e tecnologiche, tutt’oggi la lettura rimane un’attività dai grandi benefici… sia per il corpo che per la mente.
I vantaggi per la mente sono presto detti (fonte):
- Leggere migliora la capacità di entrare in empatia con gli altri in quanto aumenta l’abilità di comprendere le situazioni sociali con maggior profondità d’analisi.
- Inoltre, aumenta la nostra comprensione verso il prossimo, specialmente se diverso da noi, in quanto tramite la lettura ci confrontiamo con personaggi ed emozioni anche molto distanti da noi (fonte).
- E che dire dei benefici sulla memoria? Così come i muscoli, anche il cervello necessita di allenamento: durante la lettura siamo portati a sforzare doti come l’immaginazione e la capacità di inferire informazioni; inoltre la lettura ci permette proprio di premere quel tasto “pausa” per avere il tempo di riflettere ed elaborare, che altri media come la televisione o il cinema non sempre consentono dato che ci investono con molteplici segnali. L’esercizio della lettura migliora quindi la capacità di concentrazione (fonte).
Ma i vantaggi della lettura non finiscono qui.
L’avreste mai detto ad esempio che leggere rende più propensi a svolgere attività fisica? Secondo una survey della National Endowment for the Arts d’America, chi legge pratica più sport e partecipa ad attività all’aperto con maggior propensione rispetto ai non-lettori.
Alla faccia di chi pensa che la lettura sia un hobby passivo!
Ecco perché leggere migliora nel complesso il benessere psico-fisico: come si dice, “Mens sana in corpore sano”.
Quando serve un aiuto a memoria e concentrazione, potete provare Mag Mente Attiva, un integratore alimentare con fosfoserina, centella asiatica che contribuisce a favorire il mantenimento di memoria e funzioni cognitive, caffeina che aiuta a mantenere concentrazione e attenzione, e magnesio e vitamina B5 utili per ridurre la stanchezza.
Questo articolo non contiene alcuna raccomandazione di carattere medico, o suggerimento all’assunzione. Ricorda che il tuo medico curante è il riferimento a cui rivolgerti per trovare la soluzione più adatta per te.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano.
SAIT.CHC.17.11.0792
