Verdura tipicamente invernale, il cavolfiore è un ortaggio dalle tante proprietà. Contribuisce a tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue, contiene antiossidanti e si adatta a ogni dieta. Può essere gustato come contorno, nel minestrone, ma anche centrifugato.
Lavate il cavolfiore e tagliatelo a pezzi non troppo piccoli. In una terrina versate l’olio extravergine, l’aglio tritato...
continua a leggereLavate il cavolfiore e tagliatelo a pezzi non troppo piccoli. In una terrina versate l’olio extravergine, l’aglio tritato...
continua a leggereFate bollire, o meglio ancora cuocere al vapore, il cavolfiore, tagliatelo a pezzi, mettetelo in una terrina e versategli sopra...
continua a leggereFate bollire, o meglio ancora cuocere al vapore, il cavolfiore, tagliatelo a pezzi, mettetelo in una terrina e versategli sopra...
continua a leggereFate cuocere al vapore le patate poi mettetele in una terrina e schiacciatele con una forchetta come se doveste preparare...
continua a leggereFate cuocere al vapore le patate poi mettetele in una terrina e schiacciatele con una forchetta come se doveste preparare...
continua a leggereDopo aver preparato il brodo con il dado vegetale, affettate la cipolla e fatela rosolare insieme al cavolfiore che prima avrete...
continua a leggereDopo aver preparato il brodo con il dado vegetale, affettate la cipolla e fatela rosolare insieme al cavolfiore che prima avrete...
continua a leggereTagliate le verdure a pezzetti e dopo averle fatte cuocere al vapore per 10 minuti, mettetele in una pirofila imburrata. Fate intiepidire...
continua a leggereTagliate le verdure a pezzetti e dopo averle fatte cuocere al vapore per 10 minuti, mettetele in una pirofila imburrata. Fate intiepidire...
continua a leggere