Noi siamo ciò che mangiamo, quindi cosa possiamo mangiare per essere più felici?
Per anni, gli scienziati hanno studiato il legame tra il cibo che assumiamo e le nostre emozioni, trovando una stretta correlazione tra i due fattori.
Quindi, se l’alimentazione gioca un ruolo così grande nell’influenzare le nostre emozioni e il nostro umore, cosa dovremmo mangiare per essere felici? (Fonte)
- Quinoa: è un alimento molto proteico, ricco di minerali e privo di glutine. Ormai da tempo, la quinoa è entrata nella dieta degli italiani come alternativa a pasta e riso. Gli studi dimostrano che questo alimento contiene buone quantità di flavonoidi che svolgono una funzione anti-depressiva.
- Salmone: ricco di grassi acidi omega 3, è un alimento essenziale che non deve mancare nella nostra dieta. Un'alimentazione ricca di Omega-3 aiuta nel migliorare l'umore.
- Funghi: La vitamina D è nota per avere proprietà antidepressive. Generalmente, la assumiamo tramite il sole ma molti alimenti, come funghi o latticini, ne sono ricchi.
- Alimenti contenenti vitamina B6: importante per convertire il tritofano in serotonina, un neurotrasmettitore che svolge un ruolo importante nella regolazione dell’umore. La vitamina B6 è contenuta soprattutto nella carne bianca, frutti di mare e verdure a foglia verde.
- Cioccolato fondente: questo goloso alimento ha notevoli proprietà benefiche per la salute. Secondo uno studio del 2009 dell’American Chemical Society trial aiuta nell’abbassare i livelli di stress e alza il livello di endorfine.
- Alimenti contenenti acido folico: una carenza di questa sostanza porta a un calo di livelli di serotonina. Per questo è importante non far mancare, nella nostra dieta, alimenti come spinaci, cavoli e rape.
- Alimenti contenenti magnesio: molti studi mostrano come gran parte della popolazione abbia carenze di questo importante minerale. Le proprietà benefiche del magnesio sono molte, tra cui aiutare a tenere bilanciati i livelli di serotonina. Grandi quantità di magnesio si possono trovare nelle verdure a foglia verde, noci, semi, avocado e così via.

In caso di Stress psico-fisico, anche Mag Vitality può essere un valido aiuto. È un integratore alimentare che combina magnesio di origine marina, utile per ridurre stanchezza e affaticamento, con vitamine del gruppo B, tra cui la B9 che contribuisce alle normali funzioni psicologiche, come la resistenza allo stress.
I contenuti forniti non costituiscono né sono da intendersi come pareri o raccomandazioni mediche.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano.
SAIT.CHC.17.11.0792