In periodi particolarmente intensi, avere tante attività da compiere e tanti pensieri per la testa, tutti contemporaneamente, può portare a situazioni di stress da “overload” (sovraccarico) , in cui anche le incombenze quotidiane, come il lavoro e gli impegni familiari, contribuiscono ad aumentare il nostro livello di stress. E quando lo stress si accumula, diventa più difficile vivere pienamente i momenti della nostra giornata.
In questi casi, può essere utile l’integratore alimentare Mag Stress Resist. Questo integratore alimentare è a base di ingredienti selezionati, adatti in situazioni caratterizzate da stress mentale.
Mag Stress Resist ha una composizione specifica, basata su ingredienti che forniscono un’ azione sinergica nella resistenza e adattamento allo stress:
Mag Stress Resist è un integratore alimentare a base di estratto secco di radici di Rhodiola Rosea, Vitamine del Gruppo B (B6 e B9) e Magnesio.
Composizione nutrizionale | Quantità: per 1 compressa | % V.N.R. (*) per 1 compressa |
---|---|---|
Magnesio di origine marina | 300 mg | 80% |
Estratto secco di radici di Rhodiola Rosea | 144 mg | - |
Equivalente in radice secca | 1008 mg | - |
Vitamina B6 | 2 mg | 143% |
Vitamina B9 (acido folico) | 200 µg | 100% |
(*) VNR: Valore Nutritivo di Riferimento.
Composizione nutrizionale | Quantità:per 1 bustina | % V.N.R. (*) per 1 bustina |
---|---|---|
Magnesio di origine marina | 300 mg | 80% |
Estratto secco di radici di Rhodiola Rosea | 40 mg | - |
Equivalente in radice secca | 150 mg | - |
Vitamina B6 | 2 mg | 143% |
Vitamina B9 (acido folico) | 200 µg | 100% |
(*) VNR: Valore Nutritivo di Riferimento.
Aroma: limone
Il dosaggio consigliato è di 1 compressa al giorno, da deglutire con un abbondante bicchiere d’acqua, oppure 1 bustina al giorno, da assumere direttamente sulla lingua, senz’acqua.
Mag Stress Resist può essere assunto quando si preferisce, anche lontano dai pasti.
Si consiglia l’assunzione per un mese. Ripetere il ciclo se necessario.
Il termine “adattogeno” indica un composto capace di aiutare l’organismo ad adattarsi allo stress. Molto spesso, quando si parla di adattogeni, si parla di estratti naturali provenienti da piante note fin dall’antichità.
Uno dei più noti esempi di piante adattogene è rappresentato dalla Rhodiola rosea. Si tratta di una pianta perenne che cresce principalmente nei climi freddi ed è nota fin dall’antichità per le sue molteplici proprietà e benefici. In particolare, riferimenti storici sembrano indicare che questa pianta veniva utilizzata dai guerrieri vichinghi prima delle scorribande in Inghilterra. Più recentemente, all’interno di un libro intitolato “the rhodiola revolution”, la professoressa Patricia Gerbarg dell’università di New York ha descritto il ruolo della rhodiola rosea nella preparazione degli astronauti russi per le missioni spaziali.
Il meccanismo alla base dell’azione della Rhodiola rosea contro lo stress sembra essere collegato alla capacità degli estratti di questa pianta di agire a livello del sistema nervoso centrale, riducendo la capacità del nostro cervello di percepire come stressanti particolari eventi.
In questo modo la Rhodiola rosea minimizza la nostra percezione dello stress e ci rende in grado di affrontare e gestire meglio le situazioni stressanti della vita.
CONFEZIONE DA: 30 BUSTINE E 30 COMPRESSE
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano.
SAIT.MGO.18.07.0625