Una delle principali caratteristiche nutrizionali del peperone è l’essere ricco di Vitamina C (circa 126 mg ogni 100g), ma perché non vada persa durante la cottura è meglio consumarlo crudo. I peperoni svolgono un’importante azione antiossidante ed essendo costituiti per gran parte di acqua sono ipocalorici.
Lavate e affettate la verdura e fatela cuocere in una teglia nel forno a 180-200° per circa 40 minuti con un pizzico di sale...
continua a leggereLavate e affettate la verdura e fatela cuocere in una teglia nel forno a 180-200° per circa 40 minuti con un pizzico di sale...
continua a leggereTagliate la calotta dei peperoni e eliminate i semi. Lavate e tagliate a dadini la melanzana, le zucchine, i pomodorini e fateli soffriggere...
continua a leggereTagliate la calotta dei peperoni e eliminate i semi. Lavate e tagliate a dadini la melanzana, le zucchine, i pomodorini e fateli soffriggere...
continua a leggereLavate i peperoni, poneteli su una teglia e metteteli nel forno caldo, girandoli per non farli bruciare. Quando vi...
continua a leggereLavate i peperoni, poneteli su una teglia e metteteli nel forno caldo, girandoli per non farli bruciare. Quando vi...
continua a leggere